SCUOLA PRIMAVERA DEI BIMBI

L’Istituto Paritario: SCUOLA “PRIMAVERA DEI BIMBI” e’ stato costituito per favorire la continuità tra: asilo nido, la sezione primavera dei Bimbi, la scuola dell’infanzia e  la scuola primaria, in un’ottica di continuità verticale. L’integrazione tra i diversi corsi di studi, pur nel rispetto  delle proprie caratteristiche, mette in relazione stili diversi di insegnamento – apprendimento, realizzando percorsi in continuità proprio fra i tre ordini di scuola. L’Istituto si avvale di una sola dirigenza e di un unico ufficio di segreteria.

Le ragioni  pedagogiche che ci hanno indotto a questa scelta consistono:

– nella capacità di dare unitarietà allo sviluppo del curricolo verticale della scuola;

-nella lettura qualitativa dei processi di insegnamento/apprendimento che valorizza gli elementi di continuità ma anche di discontinuità.

La completa realizzazione  favorirà l’attuazione di una didattica orientativa, personalizzante quale importante premessa per una più consapevole motivazione allo studio e conseguente  successo formativo: infatti laddove è possibile estendere e accompagnare nel tempo l’osservazione, si riesce a cogliere con maggiore precisione diversità, stili  e potenzialità degli allievi e a differenziare i compiti di apprendimento.

La finalità prioritaria di questa Istituzione è  la formazione della persona: dal bambino dai 7 mesi di vita fino ai 10 anni di età, ovvero un percorso di crescita formativa che si compie dal nido, alla sezione primavera, alla scuola dell’infanzia fino alla scuola primaria .

EDUCARE IN UN MONDO CHE CAMBIA

Il mondo che cambia è lo scenario in cui si inserisce l’azione educativa della nostra realtà scolastica. In una società caratterizzata dalla molteplicità di messaggi e dall’incapacità di assicurare riferimenti affidabili, il nostro Progetto Educativo si proietta verso la ricerca continua di risposte adeguate agli interrogativi che riguardano l’esistenza di ciascun individuo.

L’ispirazione cristiana della nostra scuola considera i genitori i primi e principali responsabili della vita e dell’educazione dei figli e ha come primo e fondamentale obiettivo quello di dare ai bambini, che la frequentano, la possibilità di fare esperienze positive, piacevoli e costruttive per essere educati ai valori cristiani della vita.

Si propone quindi di soddisfare i bisogni affettivi – relazionali e cognitivi dei bambini, oltre che la loro cura e il loro accudimento. L’idea di bambino che noi abbiamo è quella di un soggetto attivo, protagonista della sua crescita fatta di corpo, psiche e mente e a cui verrà offerta la possibilità di costruire attivamente un rapporto significativo ed equilibrato tra sé e l’ambiente circostante.

PRINCIPI ISPIRATORI DEL PROGETTO EDUCATIVO

La nostra Scuola, di ispirazione cristiana, intende la PERSONA come VALORE IN SÉ, e precisamente, in tutte le sue dimensioni ( fisica, affettiva – relazionale, sociale, cognitiva) armonizzate ed integrate dalla visione religiosa, in cui la libertà è processo, conquista e presupposto all’inserimento attivo e responsabile nella società.

Inoltre riconosce i bisogni dei bambini come:

– bisogno di accoglienza e di riconoscimento (essere qualcuno per qualcuno);

– bisogno di valorizzazione e di benessere e autonomia (avere e dare amore, attenzione);

– bisogno di conoscenza di spiritualità (conoscere il mondo, esplorando la realtà ma anche e soprattutto dando un senso, un significato su più livelli di questa realtà);

– bisogno di autorealizzarsi.

La scuola da oltre trent’anni di attività ha raccolto il riconoscimento da parte di molte famiglie, come un servizio serio e di qualità, grazie alla varietà delle attività proposte orientate alla didattica ed al sereno sviluppo dei bambini in un ambiente piacevole e stimolante.

IL CONTESTO AMBIENTALE E SOCIO-CULTURALE

La scuola Primavera è situata in una posizione leggermente defilata rispetto al centro, ma facilmente raggiungibile e accoglie un bacino d’utenza esteso all’area del centro  alla periferia e ai paesi circostanti. La comodità dell’ubicazione e i servizi offerti (mensa, pre-scuola, post-scuola), sono utili supporti per le famiglie, la maggioranza delle quali presenta attività lavorativa di entrambi i genitori.